Guardie di Confine

Sito guardie di Confine
Museo della Guerra Bianca
Il Museo nasce nel 1974 ad opera di alcuni amici che nel 1984 costituiscono con atto pubblico l'Associazione "Amici del Museo della Guerra Bianca in Adamello",
Sito Museo Guerra Bianca
Hafli e Pinz Ticino
Il gruppo è stato creato da amici che, avendo in comune la passione per gli ex automezzi dell’Esercito svizzero e, in particolare, per i mitici Haflinger e Pinzgauer prodotti dalla “Steyr-Daimler- Puch” di Graz, il 14 ottobre 2004 hanno deciso di costituire un’associazione di amatori interessati al collezionismo di questi veicoli, ritenendoli beni culturali tecnici degni di essere conservati e valorizzati
Sito Hafli Pinz
Associazione Modellisti Ticinesi
L' AMT é una delle numerose associazioni affiliate alla International Plastic Modellers' Society. (Sezione Svizzera).
L'AMT nasce durante una mostra modellistica di Ferrara nel 198, l'associazione raccoglie tutti gli amanti del modellismo militare e non solo.
Sito Associazione AMT
Black Cavalry Airsoft Team

Sito Black Cavalry
Gruppo Artiglieri di Brissago

Questa nuova associazione brissaghese, di cui sono il coordinatore quest’anno ha partecipato alla Festa di San Giovanni Battista a Leontica con la milizia locale, il 22.06.2014, ed al Mondascia Military Show, il 24.08.2014.
Associazione Collezionisti avancarica
La società è composta da membri con soli interessi culturali che non praticano il tiro, da soci tiratori che sparano in una o più discipline con le Sezioni Tiratori dell’ATTCA, da soci passivi quali; soci onorari, benemeriti, sostenitori e simpatizzanti. Possono diventare membri della società tutti i cittadini d’ambo i sessi che godono dei
diritti civili e che hanno compiuto i 18 anni.
Associazione Sottoufficiali Ticinesi
Le prime società di Sottufficiali apparvero in Svizzera durante l'epoca tormentosa 1830-1848. Furono create, prima a Zurigo nel 1839, poi a Sciaffusa nel 1841 e a Winterthur nel 1842. Il 14 maggio 1843, queste sezioni fondarono con i camerati di Turgovia una associazione di sottufficiali della Svizzera Orientale. Argovia, Zugo e Basilea Campagna, avendo a loro volta fondato delle sezioni, si unirono alle precedenti e fondarono a Baden, il 10 maggio 1846, una Associazione Svizzera di Sottufficiali. La guerra civile del Sonderbund fu una sorgente di conflitti tra i sottufficiali delle nascenti associazioni; mise fine anche a questa prima associazione Svizzera. Ciò nonostante due sezioni sopravvissero a Zurigo e a Lucerna. Nel 1856, avendo la Prussia fatto valere di nuovo i suoi diritti sul principato di Neuchâtel, il Consiglio federale non tardò a decretare la mobilitazione generale e fece occupare le frontiere nord.
Questi avvenimenti misero in luce i pericoli che minacciavano il nostro giovane Stato Federativo. Ci si accorse che era assolutamente necessario di rafforzare la nostra difesa nazionale.
Numerose società di sottufficiali furono fondate gli anni seguenti: Ginevra (1858), Losanna (1859), Berna (1860), Bellinzona (1861), Fleurier, Friborgo, Romont e Sion (1863), Morat (1864).
Il 29 maggio 1864, le sezioni di Lucerna, Berna, Zurigo, Ginevra, Losanna, Friborgo e Romont inviarono un proprio delegato a Berna, ove, in quella riunione, fu deciso la creazione di una Società Federale di Sottufficiali.
La prima assemblea generale si tenne a Friborgo il 3 e 4 settembre 1864 alla presenza di tutte le delegazioni delle esistenti associazioni.